IL FRIULANO
Il Friulano conosciuto in passato come Tocai, è il vino bianco della tradizione friulana. È un vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia che in seguito alla disputa con l’Ungheria, ha perso il suo antico appellativo …
Il Friulano conosciuto in passato come Tocai, è il vino bianco della tradizione friulana. È un vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia che in seguito alla disputa con l’Ungheria, ha perso il suo antico appellativo …
La vendemmia è il momento in cui l’uva viene raccolta e trasportata in cantina per la vinificazione, ossia il processo mediante il quale il mosto viene trasformato in vino. Nel passato nelle famiglie contadine la vendemmia era un momento …
Il Pinot Bianco o Pinot Blanc è un vitigno originario della Borgogna e appartiene alla famiglia dei Pinot, più specificatamente è una mutazione del Pinot Grigio che a sua volta deriva da una mutazione genetica …
Il ciclo annuale della vite è quello che riguarda le varie fasi che iniziano con il pianto e procedono con il germogliamento, la vegetazione, la fioritura, l’allegagione, l’invaiatura, la maturazione, il riposo invernale. IL PIANTO …
Cosa stiamo facendo nel vigneto in questi giorni? È il periodo in cui i grappoli pian piano si ingrossano e tra qualche settimana cominceranno a cambiare colore. Ogni giorno mentre svolgiamo i nostri lavori in …